Un'attività fisica adattata a specifiche problematiche come lombalgia cronica, artrosi alle ginocchia, esiti di ictus e obesità conclamata che può essere svolta in piccoli gruppi omogenei o in modo personalizzato
Mercoledì 9:30-11:30 Venerdì 13:30-15:30
Martedì 9:30-11:30 Venerdì 9:30-11:30
Istruttore: Fabrizio Gelmi
Ogni persona va considerata nella sua unicità, pur all'interno di un gruppo di persone a volte ampio ed eterogeneo. La nostra azione cercherà di attenuare i limiti naturali insiti nei processi di invecchiamento, insistendo invece in modo mirato sulle potenzialità presenti.
CENTRO PAVESI in Via De Lemene,3
Istruttore: Gianni Ghidini
Martedì e Giovedì: 08.50 -09.45 / 09.45-10.40
10.40 -11.35 / 11.35 -12.30
Martedì e Venerdì: 14.00-15.00 / 15.00-16.00
VIA ETTORE PONTI, 13 - VILLAGGIO BARONA
Istruttrice: Patrizia Mugnano
Lunedì e Giovedì : 07.45 - 08.45 / 09.00 - 10.00
Martedi e Venerdì: 08.30 - 09.30 / 09.30 - 10.30 / 10.30 - 11.30 11.30 - 12.30
Per chi vuole scrivere, raccontarsi e ascoltare.
Operatrice CRESCO : Melania Villa Tel. 333.9300172
CASA DEL TEMPO - TURRO Lunedì 11.00-12.30
Via Pimentel, 5
CASCINA TURRO Martedì e venerdì: 10.00-12
Piazza del governo provvisorio
La Capoeira è un’arte marziale brasiliana
Creata principalmente dai discendenti di schiavi africani nati in Brasile con influenza indigena brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti (per questo spesso scambiata per una danza).
La Capoeira è, nella sua origine, una lotta di liberazione dissimulata nella danza, in un gioco di arguzia. Con ogni probabilità affonda le sue origini nelle tecniche di lotta tribali dell’Africa centro-occidentale, ma si sviluppa in Brasile durante l’epoca coloniale, quando vi vennero deportati gli schiavi africani. La tradizione vuole che gli schiavi di origini africane si esercitassero nella lotta con l’intento di conquistare la libertà; l’apparenza di danza tribale li avrebbe messi al sicuro dalla punizione dei padroni.
La Capoeira non può essere considerata solo uno sport ma una cultura, un linguaggio, un’arte, un genere musicale ed anche un modo per fare amicizia, vincere le proprie paure e tenersi in forma
La Capoeira è l’unica disciplina che cresce e si adatta ai suoi praticanti senza mai forzarne la fisicità, pur aumentandone gradualmente equilibrio, forza, senso del ritmo ed elasticità